Torna indietro

Bibione

Dal 1956 l’isola delle vacanze

Visita il sito ufficiale di Bibione www.bibione.eu

Cartina Bibione


BIBIONE: FELICE DI ACCOGLIERE OGNI DESIDERIO, CON PROPOSTE SEMPRE NUOVE

Bibione è una località che non smette di affascinare e che difficilmente si riesce a cogliere totalmente nello spazio di un’unica vacanza. Il suo territorio nasce dal magico incontro fra le acque salate del mare Adriatico e quelle dolci del fiume Tagliamento, il suo nome deriva dall’antico romano “Insulae Bibioni” che designava delle isole collegate alla laguna da un sottile cordone di terra. Bibione ha legato il suo passato alla vicina Venezia, poi all’Impero Austroungarico ed al Regno d’Italia, mentre la sua storia recente inizia negli anni Cinquanta, quando si aprì a un turismo di qualità e rispettoso della natura.

Emozioni e piaceri unici, per tutti.

Le particolari caratteristiche geografiche, ambientali e turistiche rendono Bibione unica e coinvolgente, capace di soddisfare le esigenze di tutti: da chi desidera il relax e il divertimento, a chi vuole ritrovare la salute e la forma fisica, a chi vuole immergersi nella natura incontaminata o esplorare le testimonianze storiche dell’entroterra. A Bibione si ampliano i propri confini personali, si assecondano le passioni, si arricchisce la qualità della propria vita: in tutte le stagioni e le età, con un ventaglio di possibilità che si amplia e si rinnova ogni anno.

Un turismo di qualità eccellente.

Da sempre ai primi posti nell’accoglienza turistica, l’Associazione Bibionese Albergatori - ABA - di Bibione è dal 2014 la prima associazione a proporre una polizza assicurativa facoltativa per garantire agli ospiti degli hotel un soggiorno sereno e al riparo dagli imprevisti. A questo si aggiunge la possibilità di scegliere fra diversi Club di Prodotto, rivolti a specifiche tipologie di turisti: dalle famiglie, agli appassionati di mountain bike, walking o golf, agli amanti degli animali, a chi desidera accedere alle cure delle Terme di Bibione.

Accogliente e dinamica per natura.

Bibione soddisfa le esigenze di tutti ed a ognuno dedica uno spazio speciale: la sua spiaggia dorata e facilmente accessibile, attrezzata con le strutture ed i servizi più moderni, con attività di animazione gratuite e acque balneabili certificate con un fondale che declinando dolcemente, è ideale per bambini e anziani. Grazie al Sabbiodotto, un progetto concettualmente innovativo, ma rispettoso del paesaggio naturale, la spiaggia di Bilione sarà protetta dall’erosione del mare, tutelando uno dei principali patrimoni turistici e naturalistici di questa località: la “sabbia doc” ovvero di origine locale al 100%.

Sempre più ampia è la rete delle piste ciclabili all’interno della zona balneare e naturale, con oltre 50 km percorribili in totale sicurezza che consentono di scoprire Bibione, le 5 Acque e l’entroterra, anche grazie al nuovo tratto che dal Piazzale Zenith porta fino alla spiaggia del Faro sulla foce del Fiume Tagliamento, uno degli emblemi di questa località, circondato da una meravigliosa zona naturalistica.

Si rinnova anche la dimensione sportiva di Bibione, che oltre a proporre tante attività sulla spiaggia e sul mare, dal beach volley al beach tennis, dal nuoto alla vela, dal windsurf al kayak, dal nordic walking all’equitazione, con animatori per adulti e bambini, offrono anche la possibilità di visitare il fondale marino di Bibione, un altro ambiente incontaminato e tutelato, con escursioni subacquee guidate.

Salute e benessere alle Terme.

In continua evoluzione anche l’offerta delle Terme di Bibione, in cui le acque termali che sgorgano a poca distanza dal mare, ad una temperatura di 50° C, vengono utilizzate per trattamenti idroterapici di efficacia riconosciuta dal Ministero della Sanità, insieme a fangoterapia, idrokinesiterapia, massoterapia, percorsi di riabilitazione per tutte le età: anche e soprattutto per i bambini, ai quali vengono riservati trattamenti specifici. Le cure delle Terme di Bibione sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale ed offrono anche ai cittadini della Comunità Europea l’opportunità di accedere al rimborso delle spese mediche, in sintonia con la Direttiva Europea 24/2011. Inoltre dispongono di una SPA e di un centro Welness che propongono trattamenti per il benessere, la bellezza e la forma fisica: dalla sauna, al bagno turco, alle docce emozionali, ai massaggi, fino alla piscina coperta ed in riva al mare.

Tante proposte da scoprire e assaporare.

In sintonia con le nuove tendenze dello shopping, della moda e dell’enogastronomia, i negozi, ristoranti e locali dove gustare le tradizioni culinarie locali oppure godersi una serata frizzante ed elegante. A questo si affianca un’irresistibile offerta dedicata al divertimento, ad ogni età, con parchi ludico-didattici fra i quali ricordiamo il Luna Park Adriatico, considerato uno dei migliori in Italia.

Ricca anche l’offerta culturale dell’entroterra, dai reperti archeologici di età romana e medievale di Concordia Sagittaria, alle chiesette, ville ed abbazie lungo la Strada del Vino, ai palazzi rinascimentali di Portogruaro, al borgo di Cordovado, annoverato fra i più belli d’Italia, con il Palio Storico che si tiene ogni prima domenica di settembre.